-
Materassi
Linea MemoryLinea HybridLinea Hybrid SportLattice
- Cuscini
MemoryDormire fa bene: 8 consigli per riposare al meglio
Dormire fa bene e questo si sa!
L’assenza del sonno può essere deleteria per tutto il nostro organismo.
Soffrire di insonnia non è raro, ma fortunatamente esistono tanti accorgimenti per provare a sconfiggerla. Oggi abbiamo deciso di illustrarvi 8 consigli
che vi aiuteranno a conciliare il sonno e dormire bene.8 utili consigli per dormire bene
- 1. Respirare prima di dormire
Quando ci stendiamo nel letto, ricordiamoci di respirare profondamente.
Respirare profondamente rilassa il corpo. Allo stesso momento, l’inspirazione aiuta ad annullare i rifiuti cerebrali e a ossigenare la mente. - 2. Dormire le ore giuste
Dormire nè troppo nè poco. Riposare la giusta quantità di ore è fondamentale per rigenerarsi e per assicurarsi un sonno ristoratore. Indicativamente tra le 9 e le 12 ore per i bambini in età scolare, dalle 8 alle 10 ore per gli adolescenti e dalle 7 alle 9 ore per gli adulti. - 3. Non esagerare con il sonno
Come dice un vecchio proverbio: “il troppo stroppia”. Questo vale anche per il dormire.
Anche se non ci sono studi comprovati che l’affermano, dormire troppo in alcuni casi nuocerebbe alla salute.
Sempre meglio quindi, dormire regolarmente; addormentarsi e risvegliarsi alla solita ora e un’ottima abitudine per dormire meglio. - 4. Posizione ideale per dormire bene
Stanotte proviamo a coricarci a “cucchiaio”.
Disporsi in posizione fetale sul fianco preferito, rispetto a dormire sulla schiena o sul ventre,
può aiutare il cervello a eliminare i rifiuti attivamente.
Scopri i nostri prodotti
- 5. Ginnastica
Se dormire fa bene, l’esercizio fisico migliora il sonno. Con cadenza regolare, almeno 3 ore prima di andare a letto, non dimentichiamoci di fare ginnastica. La vita sedentaria rovina anche il nostro sonno. Non dimentichiamoci poi che la ginnastica può essere fatta anche a letto.
6. Stop alla tecnologia
Prima di dormire non utilizziamo tablet, pc o cellulari. La luce blu provenienti dagli schermi elettronici, influendo sul ritmo circadiano disturba e ritarda il sonno.
7. Anche il freddo fa bene
Una stanza da letto con un grado più basso rispetto alla casa, vi aiuterà a prendere sonno più facilmente.
8. Dormire sul materasso giusto
Per dormire bene scegliamo sempre il materasso adatto a noi e alle nostre esigenze. Il materasso giusto esiste, naturalmente, ogni persona deve cercare e individuare la propria “dolce comodità” facendo riferimento alle caratteristiche personali! Essere comodi, avere tutto lo spazio necessario per dormire correttamente, risulta fondamentale per assicurarsi un riposo di qualità.
NON PERDERTI LE NOSTRE PROMO!ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E AVRAI IL 5% DI SCONTO SUL PRIMO ACQUISTO
Iscrivendomi alla Newsletter prendo visione dell'Informativa sulla privacyErrore durante l'iscrizione alla newsletterGrazie per esserti iscritto alla newsletter - Cuscini