Come scegliere il materasso per bambini?
Acquistare un materasso per un bambino è un acquisto imprescindibile, sul quale bisogna essere vigili. Entrano in gioco diversi parametri: sicurezza, comfort, ecc. Cosa devo controllare prima dell'acquisto? Ecco tutto quello che devi sapere.
Mettere a letto un bambino richiede accessori adeguati affinché possa dormire comodamente, fin dalla tenera età. Dovrai quindi trovare un materasso adatto in modo che il tuo bambino possa dormire serenamente! Che tipo di materasso scegliere? Quali taglie scegliere? Che spessore?
Scegliere un materasso per bambini: quali misure e misure scegliere per il tuo bambino? Che spessore?
La prima domanda da porsi prima di acquistare un materasso per il proprio bambino è la misura. Come farlo ? La cosa più importante da tenere in considerazione quando si sceglie un materasso per bambini è che abbia le stesse dimensioni della rete del lettino. Questo è importante perché devi evitare un buco tra la rete e il materasso, in cui il bambino potrebbe scivolare durante il sonno. Viceversa, un materasso troppo grande non sarà piatto nel lettino e il bambino dormirà scomodo.
Per quanto riguarda le dimensioni standard dei materassi per bambini, in genere avrai la possibilità di scegliere tra due misure. Il primo, per i bimbi più piccoli, misura 60 X 120 centimetri. Per i bambini che stanno iniziando a crescere, la dimensione può essere di 70 X 140 centimetri. Per lo spessore, questo parametro è meno importante. Di norma, è compreso tra 10 e 12 centimetri.
Materasso per bambini: quale densità?
Se la dimensione del materasso è importante, tra i criteri che un materasso deve rispettare, bisogna stare molto attenti anche alla densità.
Un materasso per bambini deve essere più rigido di un materasso per adulti. Un materasso troppo morbido può comportare rischi per la sicurezza del bambino. Come regola generale, la densità richiesta per un materasso in schiuma è compresa tra 20 e 30 kg/m3.
Come scegliere un buon materasso per bambini: i materiali
Per i materassi destinati ai bambini si privilegiano materiali come schiuma o lattice, o anche materiali naturali come lana e fibra di cocco. Come scegliere? Tutto dipende dalle caratteristiche desiderate e tuo budget. La schiuma è il materiale più utilizzato e meno costoso, garantisce un'ottima prestazione ipoallergenica e un supporto rigido ma confortevole. I materiali naturali, come la fibra di cocco e la lana possono garantire delle caratteristiche di traspirabilità più particolari ed adatte ad esigenze specifiche ma questi materiali organici sono più costosi ed hanno prestazioni di sostegno meno evolute della schiuma.
Infine troviamo il lattice che offre un buon comfort per il bambino, in particolare per la sua flessibilità e le sue proprietà termoregolatrici. Come la fibra di cocco e la lana, il lattice è anche questo però un materiale piuttosto costoso, e più pesante di un materasso in schiuma, che in certe situazioni lo può rendere più scomodo.
Materasso per neonati anti-soffocamento
Nel caso si stia valutando l'acquisto di un materasso per culla o comunque un materasso per neonati, vista la loro ridotta mobilità può essere opportuna la scelta di un materasso anti soffocamento o antisoffoco, così chiamato perché dotato di fori passanti su tutta la sua superficie di contatto, che prevengono il rischio di soffocamento in caso di posizione prona del neonato.
In conclusione, scegliere il materasso giusto per il proprio bambino significa garantire sonni sicuri, confortevoli e rigeneranti fin dai primi giorni di vita. Le dimensioni adeguate, la giusta densità e materiali di qualità sono tutti elementi essenziali da valutare con attenzione. Ogni famiglia ha esigenze diverse, ma con le giuste informazioni è possibile fare una scelta consapevole, capace di accompagnare al meglio la crescita del tuo bambino, notte dopo notte.
In Baldiflex in base alla nostra esperienza, abbiamo selezionato quelle che per noi sono le migliori soluzioni, in termini di sicurezza, comodità e resistenza
Scopri di più nella nostra sezione dedicata: Materassi per bambini.